Introduzione al respiro consapevole
Immagina... ...di tornare a scuola, per un momento. Ti svegli all'improvviso, sollevi la tua faccia accartocciata dal libro di testo e ti rendi conto di esserti addormentato mentre ti stavi preparando per l'esame finale. Non solo adesso sei in ritardo, hai anche studiato poco. Esci di corsa e ti lanci a perdifiato per arrivare a scuola in tempo. Giunto in classe, ti accasci sulla sedia sfinito e cominci a sentire il cuore rimbombare nel petto non appena il tuo insegnante fa scorrere l'occhio sul registro per scegliere chi interrogare. Come pensi che suoni il tuo respiro in quel momento? Stai facendo respiri lenti e pieni dalla pancia o respiri veloci e superficiali con il petto che si solleva come lo stantuffo di un treno a vapore? A meno che tu non abbia già familiarità con il respiro, la risposta è quasi certamente quest'ultima. La respirazione rapida e superficiale è sintomo di stress. In effetti, essa fa parte della risposta [...]